schermata 2022-01-11 alle 17.36.19
schermata 2022-01-11 alle 17.36.19
chat

Biotipo Ghiandolare Debole

 

Piccole lacune a ridosso del collaretto e limitate nella loro estensione.


Le lacune non raggiungono la periferia esterna dell’iride come il biotipo DTC (debolezza tessuto connettivo)

 

 

 

adobestock2643694682048adobestock_107458844.jpegmarco-secchi-cutlaegvhmy-unsplashjenny-hill-mqvwb7kuooe-unsplash
jenny-hill-mqvwb7kuooe-unsplashwellness-285587_1920.jpegsarah-dorweiler-211779.jpegleonardo-wong-57699.jpegphoebe-dill-106880.jpegoq1wmw0.jpeg

Studio di Naturopatia

di Massimo Del Pizzo

Per maggiori informazioni:

 

studio@delpizzo.org

 

+39 331 9696642

​+39 085 8128990

 

Studio principale sito in:
via Nazionale Adriatica Nord, 13/B
66023  Francavilla al Mare (CH)
ABRUZZO - ITALIA

logogiusto

phone
whatsapp

www.massimodelpizzo.it/com   @   Tutti i diritti riservati 2020   -   Partita Iva: 02466300692

Studio di Naturopatia

Il cibo, l'equilibrio, la vibrazione, la spiritualità . . .  la vita . . .

max

La mia attività

 

"È' più importante conoscere che tipo di persona ha una malattia piuttosto che conoscere il tipo di malattia che ha una persona" - Ippocrate

 

Avviso

Onde fugare ogni ingannevole dubbio ed ottemperare agli obblighi dettati dalle disposizioni che impongono chiarezza e trasparenza si dichiara che: 

 

QUESTO NON E’ UNO STUDIO MEDICO NON VIENE FORMULATA ALCUNA “DIAGNOSI MEDICA” 
NON VIENE PRESCRITTA ALCUNA “TERAPIA MEDICA”
 

 

In questo studio vengono eseguite unicamente valutazioni di natura squisitamente energetica, attraverso l’osservazione del terreno e del potenziale energetico individuale, quindi vengono dati suggerimenti di trattamenti o di prodotti che meritano di volta in volta l’accettazione del medico di famiglia o di un medico specialista competente. Tutti i prodotti suggeriti sono di natura integrativa.

ic1

Differenze

tra Naturopata e Medico

 

due figure professionali con competenze distinte e specifiche


Anche se all’occorrenza possono collaborare e lavorare in sinergia (sarebbe sempre auspicabile…),  naturopata e medico hanno ognuno la propria autonomia e uno specifico campo di competenza. 

Mentre il medico ha il compito esclusivo di diagnosticare le malattie, il naturopata invece non effettua diagnosi, bensì analisi costituzionali, consistenti soprattutto nella valutazione del terreno, ossia nella disamina delle predisposizioni della persona e delle sue capacità di recupero e di riequilibrio energetico nei confronti del disagio. 

Attraverso metodi e tecniche peculiari (iridologia, riflessologia ecc.), il naturopata dà una lettura globale del corpo fisico ed emozionale, approfondendo anche il contesto ambientale in cui l’individuo vive, i suoi rapporti con sé stesso e con gli altri, le sue emozioni, attitudini, paure, esperienze. 

Se inoltre il medico si occupa di curare, l’esperto in Naturopatia al contrario non mira a sconfiggere i sintomi, bensì a individuare le cause reali all’origine degli squilibri (causalismo), valutando fattori di debolezza o di rischio costituzionale, che sono diversi da persona a persona. Solo a questo punto, il naturopata stimola, con metodi naturali (piante, integratori, alimentazione naturale, tecniche corporee ecc.), le capacità di autoguarigione, aiutando l’organismo a ritrovare gli strumenti per liberarsi del disagio prima che questo sfoci in malattia e per vivere in salute e armonia.